Unione Europea

Archivio articoli

Compiamo un resoconto, al termine dell’estate, dei danni e delle conseguenze degli incendi che hanno colpito Italia, Grecia e Hawaii.
Il 15 ottobre la Polonia dovrà affrontare delle tormentate elezioni parlamentari. Capiamo i vari schieramenti e il rischio per l’UE.
Dal mese di luglio la Cina sta affrontando il grande problema della deflazione, che causa enormi problemi al suo status di superpotenza.
Tunisia e Libia hanno trovato un accordo riguardo alla recente crisi migratoria, anche se continua a venire meno un impegno serio europeo.
Sullo spettro di una nuova crisi migratoria, il Belgio deve affrontare l’ascesa di nuovi partiti indipendentisti e contro l’UE.
La Russia ha recentemente abbandonato l’accordo sul grano mediato dall’UE e dalla Turchia, ponendo il resto del mondo davanti ad una scelta.
Mosca è alle strette dopo che, durante il weekend, il Wagner Group ha provato ad avvicinarsi a Mosca per opporsi alle scelte sbagliate della guerra.
Alla fine di maggio il governo Meloni ha limitato il controllo della Corte dei Conti sul pacchetto di investimenti europeo, il PNRR.
Ripercorriamo le vicende di quello che potrebbe divenire il dramma migratorio più grande del Mediterraneo, avvenuto in Grecia.
Recep Tayyip Erdoğan si riconferma per il terzo mandato consecutivo la carica di presidente. E in Occidente non riusciamo a spiegarci il perchè.

Scopri altri articoli